Domenica 11 giugno 2017 si è concluso la tre giorni di campo scout allestito in occasione del centenario della fondazione del gruppo scout di Villasanta. Tre giorni intesi e pieni di attività. Durante la domenica sono stati allestiti diversi laboratori tematici che hanno avuto lo scopo di approfondire le conoscenze del gruppo. In quest’ottica la sezione OROBIE è stata invitata a tenere un laboratorio.
Nonostante la contemporaneità degli altri laboratori vi è stata una buona partecipazione dei ragazzi, capi scout e genitori. Abbiamo effettuato una breve panoramica sulla storia della “radio” cercando di porre l’accento su quello che è stato il contributo dei radioamatori nelle comunicazioni wireless che oggi vengono date quasi per scontate, dato una panoramica sul ruolo del radioamatore in caso di situazioni emergenziali come gli ultimi eventi calamitosi avvenuti nel nostro paese. Abbiamo cercato di dare anche dei consigli sull’utilizzo delle radio di libero uso (PMR 446 e CB) oltre a rappresentare una buona palestra per avvicinarsi al mondo del radiantismo, possono fornire un buon sistema di comunicazione in zone di scarsa copertura della rete cellulare, come spesso accade nelle zone in cui si trovano a operare gli Scout durante le loro uscite.
Sicuramente abbiamo cercato di offrire punto di vista diverso sul modo di comunicare forse un po’ più anacronistico rispetto ai vari social network oggi a disposizione, ma sicuramente più “umano e caldo”.
Un ringraziamento alla Comunità Capi del gruppo Villasanta 1 per l’opportunità di raccontare il nostro hobby.
Devo ringraziare:
il nostro amico Emilio IW2MOQ presidente della sezione Cisar di Milano per il supporto e la partecipazione al Laboratorio, Alberto IZ2NRB per il suo minicorso sul CW che suscita sempre una grande partecipazione dei ragazzi infine, ovviamente non per importanza anche Gaetano IW2JBB e Armando IZ2WSQ per il supporto soprattutto logistico nelle fasi di allestimento e disallestimento della stazione.
Ringrazio anche tutti gli OM che hanno collegato i ragazzi via radio durante le due ore di laboratorio.
73 de IU2EZB Silvio
Lascia un commento